Vi sentirete spesso porre questa domanda, soprattutto da Google e da gente del settore WEB. Google da metà del 2016 ha iniziato a variare il ranking delle pagine web in base alla loro sicurezza, in poche parole ha iniziato a favorire la ricerca di siti web sicuri (muniti di certificato SSL) rispetto a quelli non sicuri (senza certificato) che trasmettono le informazioni in chiaro. Detto questo dal 1 Gennaio 2017 tutti i siti non muniti di certificazione SSL non saranno considerati in modo appropriato da google, questo soprattutto nelle ricerche sui motori di ricerca, questo comporterà a non farvi più trovare se il vostro sito non avrà un certificato SSL. Questa situazione vi inizierà ad essere più chiara quando i browser internet che vanno per la maggiore, visualizzeranno un messaggio all’utente che si stà cercando di aprire un sito non protetto (ovvero che non mostra un certificato SSL). Già ora vi potete accorgere quali siti siano sicuri e quali no, semplicemente guardando in alto nella barra degli indirizzi del vostro browser, se un sito sarà sicuro visualizzerete un lucchetto, visualizzando quel lucchetto sarete sicuri che le informazioni trasmesse a quel sito, come form, moduli o acquisti saranno protetti da una certificazione SSL e quindi sicuri.
Contattate la GORO solutions per sapere come ottenere la certificazione per il vostro sito, vi offriremo la soluzione migliore per la vostra sicurezza e quella dei vostri visitatori.